Rassegna 2023
Programma della serata.
Programma della serata.
Una passione che non si può fermare Era la prima ondata nella primavera del 2020, poi la seconda, la terza, la quarta e la quinta e cosa ci riserverà l’autunno del 2022? Le attività corali sono state senza dubbio fra le più penalizzate nel periodo pandemico, vuoi per la naturale caratteristica della coralità, vuoi perché considerate attività non di indispensabile necessità. E così fra divieti, restrizioni, prescrizioni e regole il mondo dei Cori si è sfiancato. Il fatto di aver…
Sabato 3 dicembre 2022 presso l’auditorium di Banca Prealpi SanBiagio, si è svolta la 43a edizione della Serata della Montagna organizzata dal gruppo alpini di Tarzo. Nella prima parte della serata Antonella Fornari ha presentato il suo libro “Le voci antiche delle vie ferrate” ricordandoci che la montagna va rispettata e conosciuta; in particolare le vie ferrate ci rimandano a fatti di guerra, a soldati che hanno dato la vita per la difesa della patria. La seconda parte della serata…
Link alle foto della serata L’altra Caporetto, la Grande Guerra e il dolore degli umili Applausi, libri e autografi con suor Albarosa Ines Bassani Il volume presentato con successo a Lago e a Vittorio Veneto Il successo è stato reale, visibile, importante, per un libro che ha davvero incontrato il favore di lettori e appassionati di storia accorsi numerosi per l’occasione. Più di tutto hanno parlato l’attenzione vibrante dei presenti, il silenzio carico di interesse per ogni dettaglio, la…
Clicca per visualizzare le Foto Pomeriggio intenso per i 12 gruppi corali che hanno partecipato all’edizione 2018 di Canta Treviso. Noi della Cortale dei Laghi, ci siamo ritrovati alle 15,45 davanti alla chiesa di Santa Maria Maggiore con il coro Tre Molini di Cavriè di S. Biagio di Callalta, Dopo un paio di brani di riscaldamento ci siamo incamminati verso la “Loggia dei Cavalieri” dove i panificatori ci hanno accolto con il profumo del loro pane appena sfornato. I due cori hanno…
Ieri, sabato 10 marzo 2018, la Corale dei Laghi ha animato la Santa Messa nella chiesa dei santi Martino e Rosa a Conegliano
FOTO DEL CONCERTO Il 26 dicembre si è svolto il consueto Concerto di Natale nella chiesa parrocchiale di Lago. Quest’anno i cori partecipanti, oltre alla Corale dei Laghi erano il coro CAI di Vittorio Veneto diretto da Eleonora Possamai ed il coro San Benedetto Abate di Orsago diretto da Svetlana Saroka Il concerto è stato realizzato dalla Corale dei Laghi e dalla Proloco di Revine Lago con il sostegno di Banca Prealpi.
Quella di ieri sera, venerdì 24 novembre 2017, è stata una serata in cui ci si è un po’ addentrati nella vita dei soldati durante la grande guerra. Un’alternanza tra canti presentati dalla corale dei laghi e illustrazione delle divise, della dotazione e di alcuni momenti di vita dei militari, presentate dalle “vedette della Tofana” Foto della serata.
Calendario impegnativo per la Corale dei Laghi Un autunno ricco di appuntamenti Dopo aver chiuso la prima parte dell’anno con l’impegnativa partecipazione ad una decina di appuntamenti canori e aver “strappato” alla direzione del M.tro Pierangelo Callesella un brevissimo periodo di sosta ad Agosto, ritemprati nel fisico e nello spirito, grazie anche alla sapiente arte culinaria di Noè, che per lo scopo organizza “pro Coro” una corroborante cena in quel di Arfanta, la Corale dei Laghi è nuovamente ripartita. Miglior…
La Corale dei laghi ha animato la messa del 24-09-2017 nella Basilica di San Marco a Venezia. Commento del maestro: Cantare qui è stata per la Corale un’esperienza meravigliosa con una cornice spettacolare e un’ acustica eccelsa.